SLA.1
Venerdì 10:00 / 12:00
incontri: 12 incontri
contributo: €. 105
luogo: ARCI San Lazzaro
indirizzo: Via Bellaria, 5/7 San Lazzaro di Savena
Viaggio nella storia dell'arte: l'arte antica, culla del Rinascimento
professori: Docenti | Stefania BIANCANICome possiamo capire l'arte del Rinascimento o del Barocco se non sappiamo che cosa sia l'Arte antica? Questo corso intende indagare gli sviluppi dell'arte greca per capire come alla base della “rinascita” del Quattrocento e del Cinquecento non ci sia solo l'arte “classica” dell'Atene del V secolo a. C., ma che antico significa molte cose diverse. Quale antico allora è alla base delle sculture di Michelangelo o delle pitture di Raffaello? E a quale antico si ispira Gianlorenzo Bernini, grande protagonista dell'età barocca? L'antico del Neoclassicismo di Canova è lo stesso antico a cui guarda Donatello? Attraverso i capolavori dell'arte del passato, dall'Auriga di Delfi ai Bronzi di Riace, metteremo ordine nella storia del nostro lontano passato, per meglio conoscere la nostra storia. Per consolidare la fluidità del percorso ed esercitare la memoria visiva, all'inizio di ogni lezione si riassumerà quanto presentato nella lezione precedente.