SLA.1
orari: venerdì - 10:00 / 12:00
incontri: 11
contributo: 120€
luogo: Centro Sociale "La Terrazza"
indirizzo: Via del colle, 1 - 40068 - San Lazzaro di Savena (BO)
Viaggio nella storia dell’arte: il Trecento e gli albori del Rinascimento
professori: BIANCANI StefaniaIn un’Europa ormai dominata dal Gotico, qual è il linguaggio artistico che si sviluppa in Italia? L’eredità di Giotto è importante, e la ricerca di uno spazio percorribile prosegue nei principali cantieri del secolo, da Firenze, a Siena, a Padova. In parallelo si fanno strada nuove eleganze, interpretazioni preziose e raffinate che vengono prontamente accolte nelle corti internazionali, a partire da quella papale di Avignone. È in questa Europa del Tardogotico che a Firenze emergono inediti canoni linguistici, destinati a cambiare l’immagine dell’Italia e a renderne la fama universale. Per ragioni di continuità, ad inizio corso è previsto il riepilogo del corso precedente. Per consolidare la fluidità del percorso ed esercitare la memoria visiva, all’inizio di ogni lezione si riassumerà quanto presentato nella lezione precedente.